bed and breakfast pompei - il ciliegio - b&b pompei, bb Pompei, capri, bed and breakfast pompei zona centrale scavi

bed and breakfast Pompei - bed & breakfast Pompei - b&b Pompei


Vai ai contenuti

bed and breakfast Pompei "Il Ciliegio" - Capri

Intorno a noi


L'isola di Capri è situata nel Golfo di Napoli, tra la penisola sorrentina, Capo Miseno e le isole di Procida e Ischia. Di origine calcarea, la sua sezione più bassa è al centro, mentre i suoi lati sono alti e circondati per lo più da spaventosi precipizi, dove si trovano numerose grotte. La sua orografia è composta, ad ovest, dalle pendici del monte Solaro e, ad est, dal monte San Michele, con la Croce e il monte Tuoro.

Lo storico e geografo greco Strabone, nella sua Geografia, riteneva che Capri fosse stata un tempo unita alla terraferma. Questa sua ipotesi è stata poi confermata, recentemente, sia dall’analogia geologica che lega l’isola alla penisola sorrentina sia da alcune scoperte archeologiche.

bed and breakfast pompei


Coesistono sull'isola due realtà urbane, diverse tanto per la naturale separazione geografica quanto per tradizioni e origine etnica: Capri e Anacapri. Tale differenziazione si spiega con la naturale vicinanza di Capri al mare: la presenza del porto ha infatti agevolato gli scambi commerciali e culturali con il Regno di Napoli e determinato, di conseguenza, un suo maggiore benessere economico.

Le due comunità erano in eterno conflitto, impegnate a difendere ognuna i propri diritti, esasperate dalla mancanza di vera autonomia che le costrinse ad accettare, nel corso dei secoli, le pressanti pretese degli amministratori inviati dal continente come controllori dell'economia locale.


Visita Capri.it per continuare la lettura

bed and breakfast pompei




Home Page | Dove siamo | Camere | Contatti | Servizi offerti | Prezzi | Prenotazioni | Info utili | Intorno a noi | Mappa del sito

bed and breakfast Pompei - bed & breakfast Pompei - b&b Pompei

Capri è uno dei brandelli della piattaforma campano-lucana che si estende dai Monti Lepini nel Lazio fino al Massiccio del Parco del Pollino in Calabria. bed &breakfast Pompei La posizione delle terre emerse è molto cambiata col passare del tempo e la conformazione attuale si è delineata circa 40-50 milioni di anni fa, durante l'Eocene. bed and breakfast pompei Secondo la teoria della deriva dei continenti, all'inizio, tutte le terre emerse facevano parte di un unico blocco e molte attuali erano sommerse, erano presenti delle piattaforme carbonatiche a pelo d'acqua, tra cui quella campano-lucana che è coinvolta nella formazione dell'Isola di Capri. b&b pompei
  • bed and breakfast pompei
  • bed and breakfast pompei
  • bed and breakfast pompei
  • bed and breakfast pompei
  • bed and breakfast pompei
  • bed and breakfast pompei
  • bb pompei
  • b&b pompei
  • bb pompei
  • beb pompei

Torna ai contenuti | Torna al menu