bed and breakfast pompei - il ciliegio - b&b pompei, bb Pompei zona centrale

bed and breakfast Pompei - bed & breakfast Pompei - b&b Pompei


Vai ai contenuti

bed and breakfast Pompei "Il Ciliegio" - Paestum

Intorno a noi


Fondata dai greci intorno al 600 a.E.V., si chiamava inizialmente Poseidonia, da Poseidone, o Nettuno, dio del mare, al quale la città era stata dedicata. Tra il 400 e il 273 avanti fu occupata dalla popolazione italica dei lucani.
Nel 273 divenne colonia romana col nome di Paestum. Ma è indubbio che la fondazione della città fosse preceduta dall'impianto di una fattoria commerciale sulla sponda sinistra e presso la foce del fiume Silaros e che le condizioni malariche del terreno indussero poi i primitivi coloni a spostare il centro abitato verso oriente, su un banco calcareo leggermente rialzato sulla pianura e sul litorale, lungo il corso di un'altro fiume minore (fiume Salso o Capofiume). Dall'impianto primitivo sul Silaros sviluppò il porto marittimo e fluviale della città e presso di esso sorse il Tempio di Era Argiva, che diventò presto uno dei più grandi e venerati santuari dell'Italia antica: circa 50 stadi separavano la città dallo Heraion e dal suo emporio sul fiume.

bed and breakfast pompei


La fine dell‘Impero Romano coincise grosso modo con la fine della città Verso il 500 E.V., infatti, in seguito ad un‘epidemia di malaria, aggravata dall‘insalubrità del territorio, gli abitanti gradualmente abbandonarono la città.
La riscoperta di Paestum risale al 1762, quando fu costruita la strada moderna che l‘attraversa tuttora.

clicca qui per continuare

b&b pompei




Home Page | Dove siamo | Camere | Contatti | Servizi offerti | Prezzi | Prenotazioni | Info utili | Intorno a noi | Mappa del sito

bed and breakfast Pompei - bed & breakfast Pompei - b&b Pompei

  • bed and breakfast pompei
  • bed and breakfast pompei
  • bed and breakfast pompei
  • bed and breakfast pompei
  • bed and breakfast pompei
  • bed and breakfast pompei
  • bb pompei
  • b&b pompei
  • bb pompei
  • beb pompei

Torna ai contenuti | Torna al menu